| Spedizioni gratuite sopra ai 90€

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Candida nell'uomo


È noto che la candidosi vulvovaginale è una problematica molto diffusa tra la popolazione femminile, si stima che colpisca circa il 75% delle donne almeno una volta nella vita. Può colpire anche i genitali maschili, in questo caso si parla di candidosi maschile o candida dell'uomo.

La Candida può avere cause e origini diverse:

  • IRRITANTI
  • ALLERGICHE
  • INFETTIVE (causate da funghi o batteri)
  • METABOLICHE
  • IMMUNOLOGICHE
  • DERMATOSI

La Candida è un fungo saprofita presente in tutti noi che vive in equilibrio con l'organismo ed è parte della normale flora microbica. I problemi sorgono se l'equilibrio si spezza (può verificarsi o per un’accresciuta aggressività del fungo o per l'indebolimento delle difese immunitarie dell’individuo). 

In questi casi la candida diventa patogena dando origine alla patologia.

La candida nell'uomo può presentarsi senza sintomi, oppure manifestarsi con prurito, bruciore, arrossamento, macchie e la formazione di una patina bianca. Se l’infiammazione colpisce il glande si definisce BALANITE, se coinvolge anche il prepuzio si definisce BALANOPOSTITE.

Considerando che la Candida è trasmissibile sessualmente, ne consegue che l’uomo portatore di spore possa infettare in qualsiasi momento la partner. E’ bene quindi, che i rapporti siano sempre protetti, anche durante il periodo di cura della candida.

Candida nell'uomo: quale intimo scegliere?


In presenza di candida nell'uomo, così come di una qualsiasi altra infiammazione o irritazione della zona genitale, un ruolo importantissimo è rivestito dalla biancheria che si indossa a diretto contatto con pelle e mucose: l’uso di intimo sintetico o poco traspirante, non solo può essere causa di dermatiti, ma anche provocare un aumento della temperatura e dell'umidità locali favorendo così proliferazione di microrganismi patogeni. Ancora, la scelta di un abbigliamento troppo attillato può provocare un’irritazione meccanica.

La scelta di slip e boxer della linea DermaSilk® INTIMO, in pura fibroina di seta microbiologicamente protetta e studiati per favorire il naturale equilibrio dell’area genitale, è in linea con le attuali indicazioni della comunità scientifica. Dermasilk® INTIMO si è rivelato utile sia come valido strumento preventivo che come coadiuvante nella gestione di problematiche già esistenti.

Grazie alle loro particolari caratteristiche sono in grado di:

• portare a una riduzione di prurito, bruciore e dolore spesso in tempi brevi spesso fino alla regressione completa;

• controllare la proliferazione di batteri, funghi e lieviti sul tessuto contrastando così la sovrainfezione di cute e mucose;

• aiutare il mantenimento del pH ottimale e del giusto livello di umidità;

• consentire un’elevata traspirazione dell’area genitale;

• favorire la rigenerazione di cute e mucose.




Le informazioni presenti in questo sito non possono in alcun modo sostituirsi alla diagnosi, alla cura e al trattamento da parte del medico.