| Spedizioni gratuite sopra ai 90€

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Leucorrea


Con il termine Leucorrea si indica la secrezione vaginale che si manifesta con un colore bianco-trasparente e una consistenza lattiginosa.  


La leucorrea è comune durante il ciclo vitale della donna in quanto gli umori vaginali hanno una funzione lubrificante della cavità vaginale, tuttavia quando fuoriescono non in presenza di una patologia, si parla di leucorrea fisiologica

Ciò può avvenire nelle diverse fasi evolutive della donna caratterizzate da alterazioni dei livelli di estrogeni. Si parlerà pertanto di:

  • Leucorrea delle adolescenti, legata all’età puberale prima del menarca.
  • Leucorrea ovulatoria o premestruale.
  • Leucorrea post mestruale.
  • Leucorrea gravidica;
  • Leucorrea in menopausa.
  • Leucorrea correlata all’assunzione della pillola anticoncezionale.

Quando invece la leucorrea è associata a processi infiammatori come la vaginite o alla congestione della mucosa, si parla di leucorrea patologica.

Le cause della leucorrea patologica sono da ricercare in comuni patologie che vedono la leucorrea come uno dei loro sintomi, ossia: 

  • Vulvovaginiti, con una infiammazione che interessa a volte anche i genitali esterni e che può essere causata da miceti (come Candida Albicans e si parla di leucorrea micotica), batteri (come Gardnerella Vaginalis) o virus (come Herpes Simplex). I tre patogeni sono rappresentati nelle foto al microscopio qui di fianco dall'alto verso uil basso (foto tratte da Wikipedia).
  • Malattia infiammatoria pelvica.
  • Fibroma uterino.
  • Tumore al collo dell’utero.

Le perdite patologiche sono spesso grumose e dense ed assumono un colore diverso in base ai patogeni che le scatenano: un’infezione da streptococchi darà una colorazione bianco-giallastra, il Trichomonas verdognola, la Candida Albicans darà alle perdite un aspetto a ricotta mentre la Gardnerella conferirà alle secrezioni un odore di pesce.

La leucorrea patologica, oltre alle perdite può presentare altri sintomi quali:

  • Infiammazione – arrossamento dei genitali esterni e della mucosa a causa dell’aumento del flusso sanguigno nella zona (iperemia).
  • Prurito.
  • Bruciore e dolore.

Leucorrea micotica

La leucorrea micotica è una tipologia di leucorrea che compare in presenza di una sovrainfezione micotica e che non va confusa con la leucorrea fisiologica il cui compito è di garantire il buon funzionamento dell’apparato genitale anche attraverso la lubrificazione.

Possiamo intendere la leucorrea micotica come un sintomo di una vulvovaginite micotica. Quest’ultima è causata da miceti appartenenti al genere “Candida” nella quasi totalità dei casi (si parla del 90%) e in questa famiglia troviamo numerose specie come Albicans, Tropicalis, Glabrata, Rugosa, Pseudotropicalis, Krusei, Lusitaniae e Parapsilopsis. Il maggior riscontro clinico lo hanno comunque la Candida Albicans (85-95%) e la Candida Glabrata (10-15%).

Il rapporto tra la Candida Albicans e la Candida Glabrata è fortemente influenzato dal ruolo degli estrogeni che promuovono la crescita della specie Albicans facendo passare il rapporto da 10:1 nell’età fertile a 3:1 in menopausa.

La leucorrea micotica ha delle caratteristiche tipiche presentandosi come una secrezione abbondante, di colore bianco-grigiastra, con una consistenza densa e il tipico aspetto a “grani dei ricotta” ed inodore.

Spesso è accompagnata da altri sintomi che caratterizzano l’infezione da Candida:

  • Prurito: forse il sintomo più predominante e accentuato particolarmente nel periodo premestruale o dal rapporto sessuale.
  • Bruciore vaginale e vulvare spesso accompagnato anche da dolore, dispareunia e disuria.
  • Fissurazioni vulvari e edema, a volte causate dal grattamento.


Prevenzione: stile di vita e abbigliamento intimo

La profilassi consiste nel mettere in atto una serie di semplici azioni:

  • Adottare uno stile di vita sano tenendo sotto controllo particolarmente i disturbi metabolici come il diabete;
  • Attuare una corretta igiene intima;
  • Evitare indumenti intimi troppo aderenti o realizzati in fibre sintetiche. 
  • Avere rapporti sessuali protetti.

Fermo restando l’importanza di rivolgersi al proprio medico prima di ricorrere al “fai da te”, si può generalizzare affermando che nel caso di leucorrea fisiologica si tende a non effettuare alcun trattamento essendo legato ad una fase di passaggio fisiologica. 

Viceversa nella leucorrea patologica, la cura consiste nell’eliminazione della malattia che la causa.

L’importanza dell’intimo in fibroina di seta DERMASILK


Numerosi studi clinici hanno dimostrato come l’intimo in pura fibroina di seta medicata DERMASILK sia risultato efficace in diverse patologie come Candidosi Vulvovaginali, Vulviti infiammatorie, Lichen Simplex e Scleroso. Inoltre grazie all’indagine “Migliorate o Rimborsate” è stato possibile vedere la riduzione della leucorrea dopo un mese di utilizzo continuativo degli slip DERMASILK.


Gli slip DermaSilk sono l’ideale per contrastare la leucorrea grazie alle loro caratteristiche:

  • Sono morbidi e lisci e quindi non creano frizioni o irritazioni.
  • La particolare lavorazione tessile permette un’elevata traspirazione.
  • Grazie alla loro capacità igroscopica, gli slip DermaSilk possono assorbire umidità fino al 30 % del loro peso risultando sempre freschi ed asciutti.
  • La protezione antimicrobica permanente oltre che a combattere infezioni batteriche o fungine senza alterare la normale flora residente, aiuta a contrastare i cattivi odori.

Le informazioni presenti in questo sito non possono in alcun modo sostituirsi alla diagnosi, alla cura e al trattamento da parte del medico.

Prodotti consigliati
Minislip Elite

Minislip Elite

€ 52,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Slip Elite

Slip Elite

€ 52,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Minishort Elite

Minishort Elite

€ 52,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Short Elite

Short Elite

€ 52,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Prodotti consigliati