| Spedizioni gratuite sopra ai 90€

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Lichen Sclerosus



Il Lichen sclerosus (o scleroatrofico) è una patologia cutaneo-mucosa di natura infiammatoria ad andamento cronico-recidivante che colpisce differenti distretti cutanei con localizzazione frequente nei genitali e nella zona perianale. Quando colpisce l’area genitale femminile si tratta di lichen scleroatrofico vulvare, mentre quando colpisce quella maschile si tratta di lichen scleroatrofico balano prepuziale.

Il lichen sclerosus è una patologia spesso sottovalutata o diagnosticata in ritardo. È più frequente nelle donne adulte ma può colpire anche in età pediatrica; nell’uomo la sua incidenza aumenta con l’avanzare dell’età.

E' classificata malattia rara.

Le cause della malattia non sono del tutto chiare: può avere eziologia autoimmune, genetica (più casi nella stessa famiglia) o essere associata ad atopia. Non è una malattia a trasmissione sessuale.

Il Lichen Sclerosus è caratterizzato da un’atrofia dell’epidermide, che diventa sottile e sbiadita e che presenta papule e placche bianche. Tra i sintomi più comuni e precoci vi sono il prurito - più intenso di notte e crescente con il progredire della malattia - ed il bruciore, ma si riscontrano spesso anche dolore, secchezza, dispareunia (dolore durante i rapporti) e disturbi della minzione.

Lichen sclerosus: il ruolo dell'abbigliamento

L'utilizzo di fibre morbide, non irritanti e altamente traspiranti viene raccomandato a chi soffre di patologie cutanee.

Studi clinici pubblicati hanno dimostrato l'efficacia degli slip DermaSilk nel trattamento del Lichen Sclerosus Vulvare, inoltre le linee guida europee dell'European Dermatology Forum riconoscono Dermasilk come un ausilio per la gestione del Lichen Sclerosus

Grazie alle sue caratteristiche:

  • riduce prurito, bruciore, dolore in tempi brevi
  • riduce le ricadute
  • previene e contrasta le infezioni, controllando la crescita di batteri, funghi e lieviti patogeni sul tessuto
  • consente un'elevata traspirazione e mantiene il giusto livello di umidità e temperatura
  • rispetta l'ecosistema vaginale ed il pH
  • favorisce la rigenerazione di cute e mucose
  • assorbe le piccole perdite controllando i cattivi odori.

Consulta l'abstract dello studio: DermaSilk® Slip nel Lichen Scleroso Vulvare: uno strumento coadiuvante ("DermaSilk Briefs in Vulvar Lichen Sclerosus: An Adjuvant Tool" pubblicato su Journal of Lower Genital Tract Disease- Volume 15, Number 4, 2011, 287-291- American Society for Colposcopy and Cervical Pathology).


Le informazioni presenti in questo sito non possono in alcun modo sostituirsi alla diagnosi, alla cura e al trattamento da parte del medico.